

PSICOTERAPIA DI COPPIA
Il rapporto di coppia è un sistema dinamico, ricco di relazioni che si intersecano su diversi piani e che coinvolgono numerose sfere della vita dell’individuo.
La vita di coppia viene influenzata dalle relazioni con le famiglie d’origine, dal tipo di professione, dagli accordi economici più o meno espliciti, dalle amicizie o dalle scelte riguardanti il modo di utilizzare il tempo libero, dalla eventuale presenza di figli e da molti altri fattori come ad esempio tradimenti, difficoltà sessuali, infertilità e malattie.
In caso di difficoltà i partner possono richiedere un percorso che coinvolgerà entrambi e si lavorerà, quindi, sulla storia della coppia, sulle modalità comunicative presenti, sui ruoli familiari al fine di prendere consapevolezza su quali aspetti si desidera cambiare per raggiungere i propri obiettivi di coppia.
Il sostegno alla coppia è finalizzato alla soluzione dei problemi attuali, alla comprensione ed elaborazione risolutiva del disagio avvertito dai partners, restituendo ad entrambi nuove possibilità di interazione, chiavi di lettura del problema alternative alle precedenti, nuove possibilità di scambio e incontro nel legame.
La consulenza e il sostegno psicologico di coppia sono idonei per intervenire specificatamente in tutte quelle situazioni in cui la relazione nella coppia risulti compromessa da conflitti, incomprensioni, difficoltà di dialogo, ecc., oppure in quelle condizioni in cui sia necessario ridefinire ruoli e mansioni all’interno della coppia (es. funzioni genitoriali).
L’intervento di coppia risulta particolarmente efficace per ogni forma di disagio, inteso nel senso più ampio, che possa caratterizzare la vita di coppia e la dimensione relazionale tra due persone.
Questo percorso mira a favorire, tra i partners, la possibilità di trovare nuove e più funzionali modalità di ascolto reciproco e di espressione dei bisogni personali.
L’intervento di sostegno ha come obiettivi finali, sia la soluzione del problema (o del conflitto) presentato dai partners, che il benessere di ognuno nella relazione di coppia e nel rispetto delle esigenze reciproche.